“Il giorno del giudizio, per gli Amalfitani che andranno in Paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri.” (Renato Fucini)
E anche oggi, così come allora, Amalfi resta uno dei luoghi più magici e surreali, uno di queli luoghi le cui bellezze vanno oltre le conoscenze degli italiani, ma si estendono a tutto il mondo.
Se sei in cerca di un piccolo paradiso terrestre a due passi da casa, non ci sono dubbi: il noleggio barche ad Amalfi è quello che fa per te!
Amalfi, un borgo senza tempo
Terrazzamenti di limoni affacciati sulla costa, ed i colori pastello delle case che si accendono al sorgere del sole riflettendosi su un mare dalle incredibili tonalità smeraldine. Questo è solo l’inizio di tutto quello che ti aspetta in un viaggio ad Amalfi.
Lei, la prima delle Repubbliche Marinare, fondata dai “soliti” romani, è colei a cui si deve la popolarità del tratto di costa che si estende da Positano a Vietri sul Mare. Colei che per il suo essere unica e senza tempo è stata resa parte nel 1997 dei beni parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Perla dell’omonima costiera e naturale seduttrice per la sua particolare bellezza, il suo paesaggio ricco di contrasti lascia inevitabilmente affascinati i tanti diportisti che navigano lungo la sua costa.
Caratterizzata da paesaggi da cartolina, con il noleggio barche ad Amalfi andrai non solo alla scoperta di magnifici panorami, ma potrai anche dedicarti alla scoperta del borgo e dei suoi caratteristici dintorni, andando in cerca delle storie che contraddistinguono il passato della zona e deliziandoti con le numerose prelibatezze tipiche della cucina tradizionale.
Affacciata sul bellissimo Golfo di Salerno, all’inizio della tua crociera ti si pareranno davanti le suggestive pareti rocciose punteggiate di casette arroccate, sormontate dalla natura rigogliosa che ricopre e colora il manto del Monte Cerreto.
A valle invece il suggestivo porto di Amalfi ravvivato dalle caratteristiche barchette dei pescarori ti mostrerà il paesaggio in tutta la sua semplicità, fatto di contrasti dei colori pastello delle case e dei maestosi profili dei monumenti che svettano dai tetti della città.
Prima di salpare con il noleggio barche ad Amalfi, suggeriamo di concederti una passeggiata per il borgo, lungo le cui stradine potrai andare in cerca dello splendido Duomo di Sant’Andrea Apostolo, della Chiesa della Madonna di Pompei e del bellissimo Chiostro del paradiso, parte integrante del Museo Diocesano di Amalfi.
Si aggiungono a queste la fontana di Sant’Andrea e la fontana di Cap ‘e Ciuccio.
Un gruppo di casette colorate aggrappate alla roccia, archi, vecchie torri e un labirinto di stradine rese vive dalle botteghe dei suoi abitanti e dai profumi dei piatti tipici che si spargono per la città… Che dire, il noleggio barche ad Amalfi non potrà che regalarti momenti indimenticabili!
Noleggio barche ad Amalfi: scoprendo la Costiera Amalfitana
Dolcemente affacciata sul mare, la piccola Amalfi si sviluppa in un vero e proprio dedalo di stradine che dal centro storico si snodano via via verso la Darsena, il porto risalente al 1900.
Da li potrai salpare con la tua barca a noleggio e regalarti una vista panoramica d’eccellenza sulla rinomata Costiera Amalfitana: splendidi borghi aggrappati alle rocce, contornati da una natura rigogliosa e affacciati su un mare i cui colori sfumano dal turchese al blu più intenso. Un vero e proprio incanto!
Scegliendo il noleggio barche ad Amalfi potrai dedicarti ad una tranquilla navigazione lungo la costa, orientandoti verso il litorale orientale in cerca di Salerno, di Vietri sul Mare e dei caratteristici borghi marinari che si affacciano sulla costa. Navigando in questo tratto, al confine tra Amalfi e Atrani ti suggeriamo di goderti la vista dal mare delle Torre dello Ziro, nonchè di approfittare delle acque limpide per concedersi tranquille nuotate e un po’ di relax.
Le mille bellezze della Costiera Amalfitana ispirano naturalmente ad una crociera unica ed esclusiva, e tutto questo potrà essere vissuto a bordo della barca dei tuoi sogni.
Dal noleggio di un catamarano a Napoli a quello di una barca a Sorrento, senza dimenticare la possibilità di noleggiare uno yacht a Capri o ad Ischia, mete ineguagliabili e senza tempo.
Volendo salpare alla scoperta delle bellezze che circondano il Golfo di Napoli, ti suggeriamo poi di non mancare la vista sulla piccola Positano, riconosciuta come uno dei borghi più belli della zona, e sulla coloratissima Isola di Procida, perfetta per dedicarti ad un po' di meritato relax.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 497 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 18 449€ |
Prezzo minimo a settimana | 610€ |
Prezzo massimo a settimana | 875 000€ |