Perchè scegliere il noleggio barche a Castellammare del Golfo? Un percorso tra le mille meraviglie storiche che custodisce, senza dimenticare gli aspetti architettonico, artistico e culturale, per poi rigenerarsi nel mare color smeraldo e dedicarsi a splendidi momenti di relax.
Non aspettare oltre! Preparati a salpare verso una nuova avventura!
Noleggio barche a Castellammare del Golfo: tra mare e centro città
Situata nella parte occidentale della Sicilia, alle pendici del Monte Inici, la città di Castellammare del Golfo rappresenta una delle tappe imperdibili di un viaggio alla scoperta della regione noleggiando una barca a vela in Sicilia.
Una costa unica e variegata, punteggiata da un susseguirsi di spiagge e calette bagnate da un mare color smeraldo, alla quale si aggiunge la storia di un importante passato che rivive attraverso i suoi patrimoni culturali.
Scegliendo il noleggio barche a Castellammare del Golfo, sarà impossibile non dedicare anche una visita alla cittadina, in cerca della sua identità, delle lunghe tradizioni, e, ovviamente, dei succulenti piatti tipici della zona.
Imprescindibile meta siciliana, si riscontra in essa un misto di influssi barocchi, arabi e siciliani che le hanno valso negli anni l’inserimento tra le più belle città dello stivale italiano. Una passeggiata tra le antiche stradine di Castellammare del Golfo ti porterà alla scoperta dei tanti siti storici perfettamente conservati, come ad esempio l'inespugnabile Castello Arabo-Normanno (anche conosciuto come Castello a mare), la Parrocchia di SS. Maria del Soccorso e la maestosa Chiesa Madre.
Ai luoghi di interesse della città, si aggiungono il Museo Etno-Antropologico Annalisa Buccellato e la scalinata Rotary per la Pace, seguite dalla facciata decorata della Chiesa del Rosario e dal belvedere sul Castello Normanno, dal quale si apre una splendida panoramica sul mare turchese che accompagna il litorale della città.
Con il noleggio barche a Castellamare del Golfo potrai scoprire questo antico borgo di pescatori punteggiato da un grazioso susseguirsi di casette colorate di bianco e giallo ocra: che la prospettiva sia dalla costa o dal mare, i panorami che si aprono alla vista sono decisamente indimenticabili!

Noleggio barche a Castellammare del Golfo: dove andare?
Presentando una costa che vede un continuo alternarsi di spiagge sabbiose e suggestive falesie, Castellammare del Golfo è riconosciuta tra le zone migliori per iniziare una crociera lungo la costa della Sicilia.
La zona è presa d’assalto ogni estate dai tanti turisti in cerca delle sue meraviglie e di un po’ di relax, pertanto noleggiare una barca a Castellamare del Golfo per sfuggire al caos e alle tabelle di marcia dei viaggi organizzati, sarà per te un ulteriore vantaggio.
Barca a vela, a motore o catamarano… Qualunque sia il tuo stile di barca, una crociera con il noleggio barche a Castellammare del Golfo non ti deluderà!
Tra le tappe imperdibili del tuo viaggio ti consigliamo sicuramente di navigare in direzione ovest per ormeggiare la tua barca nei pressi di Scopello e goderti la splendida vista panoramica sulla Tonnara e sui Faraglioni, senza dimenticare qualche momento di relax lungo Spiaggia di Guidaloca.
Proseguendo la crociera ti si parerà davanti la rinomata Riserva Naturale dello Zingaro, particolarmente amata dai praticanti di snorkeling e diving, seguita da San Vito Lo Capo e dalla famosa Cala Rossa, una delle baie più belle del litorale siciliano.
Con il noleggio barche a Castellammare del Golfo avrai poi l’opportunità di trovarti solo a qualche miglio nautico di distanza da Trapani, Marsala e dalle splendide Isole Egadi, meta incontrastata di bellissime vacanze estive all’insegna di relax e divertimento.
Se invece vorrai spiegare le vele in direzione est, il litorale orientale ti accoglierà con mete uniche e senza tempo, come Palermo, Cefalù e, a poca distanza le rinomate Isole Eolie.

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 323 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |