Situata nel tacco dello stivale italiano e racchiusa tra Punta Ristola e Punta Meliso, sorge la splendida città di Santa Maria di Leuca, riconosciuta come una delle destinazioni balneari più belle d’Italia.
Come perdersi dunque una sfilata lungo i suoi bellissimi litorali? Scegli il noleggio barche a Santa Maria di Leuca, trova la barca dei tuoi sogni e lasciati incantare dalle meraviglie della Puglia!
Santa Maria di Leuca, tra mare e cultura
Situata sulla punta meridionale della penisola del Salento, dove la acque del Mar Adriatico e quelle dello Ionio simbolicamente si fondono, la città di Santa Maria di Leuca, insieme alle vicine Gallipoli, Taranto e Policoro, è uno dei più gettonati centri balneari del Bel Paese.
Contraddistinta da uno dei dei più bei litorali italiani, i meravigliosi paesaggi naturali, le lunghe spiagge ed il mare cristallino diventeranno i protagonisti esclusivi delle tue giornate, regalandoti indimenticabili momenti di crociera all’insegna di relax e divertimento.
Scegliere il noleggio barche a Santa Maria di Leuca non sarà solo occasione per lasciarsi incantare dagli splendidi paesaggi, ma anche per farsi conquistare dai numerosi siti storico-culturali che punteggiano la zona.
Se pertanto sei appassionato di storia e tradizione, non potrai mancare una visita alla città, passeggiando in cerca dei suoi tanti siti di interesse, quali ad esempio, la Basilica di Santa Maria de finibus terrae, e la Chiesa di Cristo Re, di impronta romanica e gotica.
Seguono il faro di Leuca, attivo dal 1866 e la Torre dell’Omomorto, anticamente eretta per l’avvistamento delle navi dei Turchi che periodicamente invadevano Otranto.
Ai siti storici si aggiungono poi le numerose ville ottocentesche in stile liberty, adornate ognuna di splendidi giardini, parchi, pozzi per l’acqua e cappelle private.
Non vi sono dubbi, il noleggio barche a Santa Maria di Leuca ti porterà alla scoperta di un luogo magico, ricco di tradizione, cultura e racconti che ne hanno fatto la sua storia… Come perdersi tutto questo?
Noleggio barche a Santa Maria di Leuca: dove il mare è più blu!
Contraddistinta da un litorale meraviglioso, punteggiato di spiagge definite le più belle della Puglia, Santa Maria di Leuca sarà la tua base ideale se sei in cerca di sole, mare e lunghi momenti di relax.
Il perfetto clima mediterraneo accompagnerà poi le tue giornate, regalandoti momenti di navigazione indimenticabili e viste su paesaggi splendidi.
Con il noleggio barche a Santa Maria di Leuca non potrai perdere la vista su alcune delle grotte più belle della zona, come quella del Diavolo e Grotta Porcinara, situate nei pressi di Punta Ristola, la Grotta delle Tre Porte e quella del Drago.
Seguono poi la suggestiva Grotta Grande del Ciolo, situata nei pressi dell’omonima insenatura, quella della Totola e Grotta della Capeddhe.
Come se già le grotte non fossero abbastanza, uno dei principali motivi per cui Santa Maria di Leuca è amata dai turisti, sono però le sue splendide spiagge, di giorno vivaci ed eccentriche, la sera romantiche e colorate dai colori caldi del tramonto.
Navigando con la tua barca a noleggio non potrai mancare una sfilata lungo la Spiaggia del Ciolo, riconosciuta come una delle più belle di tutto il Salento, quella sabbiosa di Torre dell’Orso incorniciata dal verde della pineta, ed il lungo litorale che segna la spiaggia di Pescoluse, che conquista con la sua particolare atmosfera esotica.
Se poi sei in cerca di divertimento e della tipica movida salentina, suggeriamo di spiegare le vele e fare rotta verso Torre San Giovanni e Gallipoli, famose per la vita notturna e l’atmosfera frizzante.
Navigando invece in direzione est, ti aspetteranno i bellissimi paesaggi di Lecce. Brindisi e Bari, nelle quali potrai ormeggiare per andare alla scoperta non solo delle città ma soprattutto dei tanti succulenti piatti tipici della tradizione.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 499 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 18 231€ |
Prezzo minimo a settimana | 520€ |
Prezzo massimo a settimana | 875 000€ |