Situata in provincia di Lucca e famosa per la lunga tradizione del carnevale che l’accompagna dal 1873, Viareggio è una delle mete balneari protagoniste della stagione estiva. Presa d’assalto dai turisti di ogni dove per la bellezza della sua costa ed i panorami che si estendono a perdita d’occhio, che sia la meta delle tue vacanze o solamente uno scalo, non potrà che regalarti emozioni indimenticabili.
Noleggio barche a Viareggio: dove andare?
Caratterizzata da una delle coste più estese d’Italia e affacciata su un limpido Mar Ligure, Viareggio regala ai suoi turisti splendidi panorami che si estendono a perdita d’occhio.
Con il noleggio barche a Viareggio non solo potrai andare alla scoperta del bellissimo litorale e del territorio che ne fa la sua storia, ma avrai anche l’occasione di poter esplorare le meraviglie che la circondano.
In coppia, in famiglia o tra amici… un viaggio in barca è sempre un’avventura unica e indelebile!
Il noleggio barche in Toscana con partenza dalla base di Viareggio, sarà l'occasione perfetta per fare rotta verso Nord, inserendo tra le mete una tappa a La Spezia o alle vicine Cinque Terre. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997, la vista dal mare di questi cinque borghi arroccati sui promontori, ti lascerà senza fiato. In alternativa potrai proseguire esplorando le bellissime coste liguri fino a raggiungere Genova, dove i tetti d’ardesia affacciati sul mare scintillante cattureranno inevitabilmente il tuo sguardo.
Spiegando invece le vele verdo Sud, troverai a qualche miglio nautico di distanza l’Isola d’Elba, che con le sue innumerevoli baie e calette ti regalerà tuffi memorabili, oppure potrai noleggiare una barca a vela a Punta Ala, famosa località balneare adagiata ai piedi dell’omonimo promontorio.
Caratterizzata da una splendida lingua di sabbia che la costeggia per circa 10 km (4 dei quali sono parte del Parco Naturale Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli), sarà facile ormeggiare la tua barca a noleggio per concederti un tuffo rinfrescante e un po’ di mondanità.
È un viaggio in famiglia? Niente paura: il fondale sabbioso che si estende a pelo d’acqua per svariati metri dalla costa, è l'ideale per famiglie con bambini, che possono qui giocare tra le onde in tutta tranquillità.
Noleggio barche a Viareggio: sole e mare, e molto di più!
Bagnata interamente dal Lago di Massaciuccoli, ad un occhio più attento Viareggio offre molto di più di quello che sembra!
Città antica e ricca di cultura, è tutt’oggi in grado di raccontare la sua storia attraverso i siti storico-monumentali dislocati per la città. Infatti, nonostante ne abbia persi tantissimi a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, passeggiando tra le vie del centro si possono ancora ammirare i tanti che custodisce gelosamente.
Alcuni esempi ne possono essere il Teatro Politeama situato sul lungomolo, datato 1869, il faro di Viareggio, e la Pinacoteca Lorenzo Viani, che oggi accoglie interessanti opere d’arte contemporanee. Ancora meriteranno una visita la Chiesa di San Paolino, famosa per la sua facciata riccamente decorata, e la Torre Matilda, risalente al XVI secolo.
Se sei amante dello stile liberty la tua attenzione sarà catturata dai numerosi palazzi che abbelliscono le vie della città; in particolare saranno imperdibili Villa Puccini, Villa Argentina e una tappa al Gran Caffè Margherita.
Riconosciuta tra le località più rinomate della costa versiliana, il noleggio barche a Viareggio ti porterà alla scoperta di una delle destinazioni meta di turismo mondiale. Elegante e raffinata, patria del carnevale e centro di discoteche e divertimento, le sue mille sfaccettature non potranno che conquistarti fin dal primo momento.
Le frizzanti luci della notte che si alternano con il paesaggio vivo e colorato d’estate, i meravigliosi tramonti e la tranquillità d’inverno, la rendono un posto magico, perfetto in ogni stagione!
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 491 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Cuoco/a, Marinaio, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 18 496€ |
Prezzo minimo a settimana | 610€ |
Prezzo massimo a settimana | 875 000€ |