Piccolo gioiello delle Isole Eolie (solo di dimensioni, si capisce), l’Isola di Panarea è non solo la minore dell’arcipelago ma soprattutto la più antica. Meta di vacanze indimenticabili, unica ed esclusiva, l’isola è oggi conosciuta per la sua vita mondana ed il suo carattere eccentrico, che sposandosi alla perfezione con paesaggi incontaminati ed i piccoli angoli di paradiso che custodisce, la rende una delle località più amate della regione Sicilia.
Non perdere l’occasione per fare un tuffo nel suo mare blu ed immergerti nella sua lunga storia: scegli il noleggio barche a Panarea e concediti una crociera indimenticabile!
Noleggio barche a Panarea: un tuffo dove l’acqua è più blu!
Appartenente al bellissimo arcipelago delle Isole Eolie e meta di turismo internazionale, la splendida Isola di Panarea non manca mai nel conquistare i suoi tanti visitatori con la sua atmosfera semplice e genuina ed il suo carattere intrigante.
Contraddistinta da piccoli raggruppamenti di casette bianche che si fanno largo tra la macchia mediterranea, Panarea incanta con la sua lunga storia al sapore di salsedine, il verde degli olivi, il blu scintillante del Mar Tirreno e gli incredibili paesaggi che aprono la vista su alcune delle sue “sorelle”.
L'isola è etteralmente circondata da incredibili meraviglie e il noleggio catamarano alle Eolie è il modo migliore per andare alla sua scoperta: l’isola di Stromboli a Nord-Est, Salina a Ovest e Lipari e Vulcano a Sud-Ovest che si protendono verso la costa settentrionale della Sicilia… Decidere quale rotta intraprendere per prima è quasi impossibile!
Scegliendo il noleggio barche a Panarea potrai concederti una crociera all’insegna di relax e tranquillità, esplorando le coste dell’isola in cerca di baie appartate e godendo del perfetto clima mediterraneo che accompagna le sue giornate estive.
Sfilando con una navigazione tranquilla lungo la costa, ti consigliamo di non perdere le acque color smeraldo di Punta Milazzese, situata a sud-ovest rispetto al porto di San Pietro, seguita dalla piccola insenatura di Cala Junco, dalla distesa sabbiosa di Cala degli Zimmari e dalla spiaggia di Calcara, che ti regalerà la vista sui vapori vulcanici di Panarea.
Le rotte che potrai poi intraprendere con la tua barca a noleggio da Panarea sono tantissime e tutte splendide.. Ne sono un esempio Milazzo e Tindari, le più vicine in termini di miglia, seguite da Capo d’Orlando, Sant’Agata di Militello e dalla splendida Cefalù.
Navigando lungo il versante orientale della Sicilia ti attenderanno invece Messina, affacciata su Scilla e su Reggio Calabria, Taormina e la bella Catania.

Noleggio barche a Panarea: sole, mare e molto di più!
Rinomata per i paesaggi incontaminati, le baie circondate dal verde della macchia mediterranea ed il mare color smeraldo, non va però dimenticato che Panarea è custode anche di una grande storia.
Ideale per chi è in cerca di romanticismo e tranquillità, non manca nel conquistare anche gli amanti delle attività outdoor e gli appassionati di cultura, offrendo proposte di tutti i tipi e per tutte le età.
Scegliendo il noleggio barche a Panarea avrai dunque la possibilità di osservarla dall’esterno e scoprirla poi dall’esterno, addentrandoti nelle sue lunghe tradizioni ed entrando in contatto con il cuore della vita isolana.
Panarea è suddivisa in tre centri, quali Ditella, Drautto e San Pietro, il principale nonchè omonimo del patrono dell’isola. Quest’ultimo, principale centro logistico dell’isola, ne rappresenta il cuore pulsante, e in una tranquilla passeggiata per le sue stradine potrai scorgere graziosi terrazzini fioriti, giardini in cui rilassarti e rigogliosi palmeti.
Che tu voglia viaggiare in coppia, in famiglia o con un’allegra combriccola di amici, il noleggio barche a Panarea di certo non ti deluderà: con i suoi incredibili paesaggi, le lunga tradizione culinaria, la vicinanza alle altre isole dell’arcipelago ed il suo incredibile mare turchese, saprà di certo conquistarti al primo sguardo!

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 324 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |