Filovent agenzia di locazione barche

Cuccette

Barca

Filtra

Raggio di ricerca
km
219 barche trovate nel raggio di 50 km rispetto alla vostra ricerca
Per effettuare una ricerca su una città o su un porto preciso potete utilizzare il filtro Destinazioni
Tipo di servizio
Tipo di barca
Marca e modello
Caratteristiche
  • Cuccette
    Minimo di posti letto
  • Cabina/e
  • Bagni
  • Lunghezza
    < ft / m
    > ft / m
  • Budget (EUR)
    Minimo
    Massimo
  • Anno di costruzione
    <
Destinazioni
Mostra tutto (80) Mostra meno
Cancella tutto
I NOSTRI IMPEGNI
Filippo
Filippo
Il vostro consulente dedicato
  • 30 anni di esperienza
    • Un esperto dedicato al vostro progetto di crociera
    • Questa longevità è una garanzia di qualità e affidabilità.
  • Trasparenza totale
    • Una visione esaustiva delle barche di tutti i noleggiatori presenti in ogni destinazione
    • Il nostro obiettivo è dire TUTTO ai nostri clienti sulla qualità delle barche, dei partner, dei rischi legati alla crociera.
  • Un servizio di concierge unico
    • Un servizio umano e reattivo per telefono o via email fino al vostro ritorno dalla crociera
    • Tutto è fatto per rendere fluida la preparazione della vostra crociera. Un team di 6 persone è dedicato all'Esperienza: Accompagnamento, Modifiche del contratto, Consigli, Assistenza clienti.
  • Impegni forti
    • Valori che ci stanno a cuore
    • Filovent difende e promuove la Libertà e il Rispetto di tutti e del cliente, della diversità, dell'ambiente, delle leggi e delle regole.
Eccellente
112 recensioni su

219 barche trovate nel raggio di 50 km rispetto alla vostra ricerca

Tersane IV

Napoli e Sicilia

2006 24 metri

6 Cabine 12 Cuccette

Klimaanlage, Entsalzungsanlage, WLAN

a partire da 14 800 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a, Marinaio

Vedere la barca

Bali 5.4

Napoli e Sicilia - Sardegna

2019 16.8 metri

5 Cabine 10 Cuccette

Jacuzzi, Unterwasser-Scooter (sea scooter), Stand-Up Paddle

a partire da 15 000 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a, Marinaio

Vedere la barca

Ice 60

Napoli e Sicilia - Sardegna

10,0

2020 17.99 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Stand-Up Paddle, Tauchausrüstung, Geräumiges Deck

a partire da 15 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess

Vedere la barca

DVI Marije

Napoli e Sicilia

2004 24 metri

5 Cabine 12 Cuccette

Klimaanlage, Entsalzungsanlage, WLAN

a partire da 16 800 €

Equipaggio
Skipper, Hostess, Cuoco/a...

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Filippo
Filippo esperto delle tue crociere
Filippo vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Mar e Mar

Napoli e Sicilia

1994 24 metri

4 Cabine 8 Cuccette

Klimaanlage, Entsalzungsanlage, WLAN

a partire da 17 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess, Cuoco/a...

Vedere la barca

Hanse 630

Sardegna

2014 19 metri

3 Cabine 6 Cuccette

WLAN, Stand-Up Paddle, Tauchausrüstung

a partire da 17 500 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a

Vedere la barca

CNB 66

Sardegna

10,0

2018 20.61 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Entsalzungsanlage, Bimini, WLAN

a partire da 18 000 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a

Vedere la barca

Gynah

Napoli e Sicilia

2015 18.4 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Klimaanlage, Entsalzungsanlage, WLAN

a partire da 18 000 €

Equipaggio
Skipper, Marinaio

Vedere la barca

Class IV

Napoli e Sicilia - Sardegna

2001 23.15 metri

4 Cabine 8 Cuccette

Tauchausrüstung, Geräumiges Deck, Bewohnbarkeit

a partire da 18 000 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a, Marinaio...

Vedere la barca

Bali 5.4

Sardegna

2022 16.8 metri

5 Cabine 10 Cuccette

Unterwasser-Scooter (sea scooter), WLAN, Deckdusche

a partire da 19 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess, Cuoco/a

Vedere la barca
Bisogno di un consiglio?
Filippo
Filippo esperto delle tue crociere
Filippo vi aiuterà a trovare la crociera giusta per le vostre esigenze
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Bali 5.4

Sardegna

2023 16.8 metri

5 Cabine 10 Cuccette

Stand-Up Paddle, Bimini, WLAN

a partire da 19 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess

Vedere la barca

Lagoon 620

Napoli e Sicilia

2013 18.9 metri

4 Cabine 8 Cuccette

Stand-Up Paddle, WLAN, Grill

a partire da 20 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess, Cuoco/a

Vedere la barca

Lagoon 620

Napoli e Sicilia - Sardegna

10,0

2016 18.9 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Stand-Up Paddle, Bimini, WLAN

a partire da 20 000 €

Equipaggio
Skipper

Vedere la barca

Curanta Cridhe

Napoli e Sicilia - Sardegna

10,0

2011 15.4 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Go Pro-Kamera, Wakeboard, Stabilität

a partire da 20 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess

Vedere la barca

Venice 2

Sardegna

2025 20 metri

3 Cabine 6 Cuccette

Entsalzungsanlage, WLAN, Stand-Up Paddle

a partire da 21 000 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a

Vedere la barca

10,0

1997 25 metri 3450 HP

4 Cabine 8 Cuccette

Klimaanlage, Luxus, Arrangement

a partire da 21 000 €

Equipaggio
Skipper, Cuoco/a, Marinaio

Vedere la barca

Leopard Sport 23

Napoli e Sicilia - Sardegna

2000 23 metri 2400 HP

3 Cabine 8 Cuccette

Klimaanlage, Luxus, Arrangement

a partire da 22 000 €

Equipaggio
Skipper, Marinaio

Vedere la barca

1993 26 metri

5 Cabine 10 Cuccette

WLAN, Stand-Up Paddle, Tauchausrüstung

a partire da 22 000 €

Equipaggio
Skipper, Hostess, Marinaio

Vedere la barca

Paulena

Napoli e Sicilia - Sardegna

1966 22.86 metri

5 Cabine 7 Cuccette

Klimaanlage, Geräumiges Deck, Charme

a partire da 22 500 €

Equipaggio
Skipper, Hostess

Vedere la barca

Y7

Sardegna

10,0

2019 22 metri

4 Cabine 6 Cuccette

Bimini, WLAN, Stand-Up Paddle

a partire da 22 500 €

Equipaggio
Skipper

Vedere la barca
Italia : 219 barche trovate

Noleggio Barche Pescara

Ultimo aggiornamento il 8 aprile 2025


   Da Flavia CAMMARATA 

Da Flavia Cammarata Pignato, responsabile del marketing per il mercato italiano in Filovent. "Da sempre appassionata di barche a vela, ho già avuto esperienza nel settore nautico, presso un'impresa dedicata alla compravendita di barche online. Ora parte del team di Filovent sono felice di condividere con voi tutti i segreti del mare."

 

16 Luglio 2021

 

 

Ti è balenata l’idea di noleggiare una barca a Pescara, ma non sai da dove cominciare per preparare il tuo itinerario? Ecco alcune idee che ti aiuteranno ad orientarti. Potrai approfittare per visitare la vivace e città di pescare e salpare verso uno dei gioielli dei nostri mari, e allora sei pronto? Ezio Longhi, cliente Filovent, ci ha raccontato il suo itinerario: “abbiamo percorso tutta la costa da Vieste nel Gargano fino ad arrivare oltre Vasto. Ci siamo diretti a Termoli, dove siamo rimasti un paio di giorni, per poi proseguire verso le Isole Tremiti. Qui ci siamo fermati per tre giorni”. Ma noleggiare una barca a Pescara è un ottimo motivo non solo per navigare alla scoperta della costa abruzzese, ma anche per raggiungere facilmente la Croazia.

 

Le Isole Tremiti viste dall'alto
Le acque turchesi e il meraviglioso panorama delle Isole Tremiti - (Foto di Ezio Longhi, Cliente Filovent)

 

Cosa fare a Pescara?

 

Un altro dei buoni motivi per noleggiare una barca a Pescara è sicuramente quello di dedicare una giornata per visitarla prima di salpare verso “altri lidi”. Pescara, capoluogo abruzzese, è una vivace città di mare alla quale vale davvero la pena dedicare un’intera giornata per ammirare le bellezze che ha da offrire. Mare, montagna, fiume, natura, storia questo è quello che troverai visitando la città. Si affaccia sul Mar Adriatico ed è bagnata dal fiume Aterno-Pescara. È una città moderna dal punto di vista architettonico, ma che allo stesso tempo vanta una storia millenaria. Inizialmente chiamata dai romani Aternum o Ostia Aterni (foce dell’Aterno) nell’anno Mille prese poi il nome di Piscaria per via della pescosità del suo fiume. La Pescara come la conosciamo oggi nasce ufficialmente nel 1926, quando si uní a Castellamare Adriatica dall’altra parte della sponda. Ma la storia della città non finisce qui, Pescara è infatti la città natale di Gabriele D’Annunzio di cui possiamo ammirare la sua casa, diventata oggi un museo dove vengono ancora conservati oggetti e arredamenti originali e dove spesso si tengono mostre ed eventi culturali. Il lungomare si estende tra Francavilla al Mare e Montesilvano e può essere percorso in bicicletta. Il litorale pescarese è prevalentemente sabbioso e pullula di gente tutto l’anno e le spiagge sono dotate di tutti i servizi necessari. Nei pressi si trova la marina dove poter noleggiare la tua barca a Pescara. La Marina di Pescara è molto efficiente ed attrezzata, ottima base da cui salpare.

Ma addentriamoci ora nel centro storico dove troverai la Piazza Sacro Cuore con la sua omonima chiesa in stile neoromanico. Imboccando Corso Umberto I arriverai a Piazza della Rinascita, anche detta Piazza Salotto perchè punto d’incontro della gente del posto e centro della vita cittadina. Poco distante si trova il Ponte del Mare, emblema della moderna Pescara. Lungo circa 446 chilometri attraversa tutto il fiume collegando le due sponde. È interamente percorribile a piedi o in bicicletta per cui è stata costruita un’apposita pista ciclabile. Si tratta del ponte ciclo-pedonale più lungo d’Italia e fra i più lunghi di Europa. Da potrai ammirare quelli che rappresentano una caratteristica distintiva del litorale abruzzese, i cosiddetti trabocchi, ossia delle palafitte che venivano anticamente utilizzate dalla gente del posto per pescare e che oggi ospitano dei ristoranti dove poter gustare i piatti tipici pescaresi a base di pesce e contemplare spettacolari tramonti.

 

Tipico trabocco da pesca visto dall'alto
Trabocco da pesca visto dall'alto, nel mare Adriatico, in Abruzzo - (Photo Adobe Sock)

 

Tra i piatti della cucina locale da non lasciarsi scappare sicuramente il brodetto alla pescarese la fa da padrone, senza dimenticare però anche l'insalata di pesce crudo, le seppie ripiene ed il parrozzo, un dolce a base di mandorle e cioccolato. Quanto agli eventi più internazionali ed in vista che si tengono in città a luglio ti consigliamo Festival di musica Jazz. Se vuoi noleggiare una barca a Pescara ti sarà utile sapere che la città è interamente percorribile a piedi o in bicicletta, ma è anche ben servita dai trasporti pubblici. Non solo, il noleggio di una barca a Pescara ti offrirà la possibilità di esplorare i meravigliosi parchi nazionali dell’Abruzzo: il Gran Sasso, i Monti della Laga e il Parco Nazionale della Maiella. Oggi questa città è diventata un’importante città della costa adriatica, con un’economia sviluppata ed una particolare dedizione al turismo.

 

I migliori ancoraggi partendo da Pescara

 

Sei non hai una barca a disposizione per poter visitare la zona puoi sempre valutare l’opzione di noleggiare una barca a Pescara e da qui muoverti per esplorare le zone circostanti come per esempio Mauro Durini di Mautica racconta gli itinerari consigliati: “noleggiare una barca a Pescara significa poter visitare le Isole Tremiti, il Gargano Peschici e Vieste”. Ma il capoluogo abruzzese non poi è così lontano dalla costa croata, che da qui può essere raggiunta con facilità. Mauro Durini continua: “la Croazia con Hvar, Vis, Korcula e Bol sono in linea d’ aria davanti pescara. Si puo raggiungere anche la bellissima Trogir, anche chiamata città bianca perché marmorea e il Parco Nazionale di Krka”.

 

Costa dei Trabocchi

 

A soli 11 miglia nautiche da Pescara, lungo il litorale del Medio Adriatico compreso tra Ortona e Vasto, si trova la Costa dei Trabocchi. Le antiche palafitte che avevano la funzione di favorire la pesca donano al paesaggio un aspetto davvero insolito. Le spiagge di questo tratto di costa, sabbiose e ricche di vegetazione, sono ancora lontane dal turismo di massa e per questo mantengono ancora tutto il loro fascino selvaggio. Tra gli ancoraggi più incantevoli della zona degna di nota è la spiaggia di Ripari di Giobbe, appartenente all’area protetta circostante, e le piccole insenature del Golfo di Venere.

NUna delle riserve naturali più belle in assoluto ci sono Lecceta di Torino di Sangro e la Riserva Naturale di Punta Aderci che si estende per 5 km dalla spiaggia di Punta Penna a sud fino alla foce del fiume Sinello. Ezio Longhi, cliente Filovent ci racconta la sua esperienza: “a mio avviso la spiaggia di Punta Aderci regala uno degli scorci più belli della costa abruzzese”. Non sarà difficile in questo contesto trovare un ambiente marino completamente selvaggio, l’ideale per allontanarsi dalla folla. Spiagge sabbiose combinate con alte falesie, prati verdi, acque limpide e cristalline. Non è finita qui, perche dalla tua barca potrai scorgere in lontananza la spettacolare vista della Majella e del Gran Sasso. Che volere di più? Appartengono a quest’oasi anche la spiaggia di Punta Penna, la spiaggia di Libertini e, infine la spiaggia di Mottagrossa. Potrebbe essere l’occasione giusta per scendere dalla tua barca, affittare una bicicletta ed avventurarti nell’entroterra fino a raggiungere uno dei pittoreschi paesini medievali come Rocca San Giovanni o la perla dell’Adriatico, Ortona.

 

I trabocchi tipici della costa abruzzese nella Riserva naturale di Punta Aderci
Spettacolare vista della Riserva naturale di Punta Aderci con i tipici trabocchi - (Foto Adobe Stock)

 

Parco Marino Cerrano

 

Noleggiare un barca a Pescara ti offrirà un’altra occasione imperdibile, ossia quella di visitare un altro meraviglioso paradiso che si trova a 10 miglia di distanza. Stiamo parlando del Parco Marino Cerrano che copre 7 km di costa ed occupa ben 3 miglia nautiche. È il momento perfetto per raggiungere la costa ed immergersi completamente nella natura! Questo tratto di costa offre un paesaggio variegato e disomogeneo: all’interno del parco troverai infatti fondali sabbiosi alternati a scogliere popolate da svariate specie di pesci. Ancora, il litorale è caratterizzato da un mix di dune e verdeggiante vegetazione.

 

Isole Tremiti

 

Infine per chi noleggia una barca a Pescara le meravigliose Isole Tremiti si trovano dietro l’angolo. Se sei alla ricerca di una crociera di una giornata senza rinunciare a insenature selvagge, frastagliate e mare turchese, allora scegli le "perle dell'Adriatico". Un altro arcipelago che emerge dalle acque italiane, questa volta sul versante adriatico della costa. Si tratta di una riserva marina facente parte del parco nazionale del Gargano. Località naturalistica caratterizzata da mare incontaminato e rigogliosa vegetazione, è molto amata ed ambita dai turisti di tutto il mondo ed ha davvero molto da offrire. In alternativa, se vuoi visitare questa parte dell'Adriatico, puoi sempre direttamente noleggiare una barca alle Tremiti.

Questo complesso di 5 piccole isole è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle immersioni. San Domino, San Nicola, CapraiaCretaccio e Pianosa: ognuna di queste ti regalerà scorci incantevoli tutti da contemplare dalla tua barca e non solo. Ezio Longhi, cliente Filovent, prosegue nel condividere la sua esperienza con noi: “l’Isola di San Nicola è davvero spettacolare. Il ricordo più bello che mi è rimasto? Essere riuscito a visitare le Tremiti per toccare la statua di Padre Pio. Si trova sotto l’acqua a 6 metri di profondità e ci si immerge senza bombole!”.

 

Paesaggio incontaminato sull'Isola di Pianosa
L'Isola di Pianosa nelle Tremiti e le sue acque turchesi - (Foto Adobe Stock)

 

Quando partire per la tua crociera da Pescara?

 

Noleggiare una barca a vela a Pescara e navigare lungo le sue coste è particolarmente indicato per via della sua costante brezza marina. Il clima da queste parti è particolarmente piacevole ed è caratterizzato da estati secche e calde ed inverni miti. I venti che dominano questa zona sono il Libeccio e lo Scirocco. Sono venti stabili e consistenti di giorno e poi verso sera si calmano.

 

Come arrivare a Pescara?

 

Pescara, come capoluogo della regione Abruzzo, è ben collegata con tutte le principali città italiane ed europee. L’Aeroporto Internazionale d’Abruzzo dista solo 15 km dal centro storico (10 minuti di macchina) e questo lo rende facilmente raggiungibile sia in taxi che con i trasporti pubblici. Se hai noleggiato una barca a Pescara e vuoi raggiungere la Marina senza macchina, puoi optare per il treno. La città è ben servita anche dalla Stazione Centrale, che si trova esattamente nel centro storico. Rappresenta il più grande snodo ferroviario della regione abruzzese che collega la città alle principali città del centro e del sud Italia. Se vuoi raggiungere Pescara in macchina è estremamente semplice: sia che arrivi da Nord che da Sud dovrai imboccare la A14, Autostrada Adriatica, e dirigerti verso l’uscita “Pescara Ovest-Chieti”. Che aspetti allora? Se hai scelto di fare una vacanza in catamarano quest'estate, non esitare!

Da sapere

Numero di barche disponibili 1 636
Tipi di servizi Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice
Prezzo medio a settimana 17 323 €
Prezzo minimo a settimana 640 €
Prezzo massimo a settimana 875 000 €

Filippo
Filippo esperto delle tue crociere
Contatta i nostri consulenti per trovare la tua futura crociera
  • Troviamo insieme la migliore crociera grazie ai nostri 30 anni di esperienza
  • Miglior prezzo garantito: Se trova un prezzo più basso altrove, ci impegniamo ad allinearci al prezzo più conveniente.

Filippo
Con Filippo esperto delle tue crociere

Accedi per ricevere la tua croceira personalizzata

Email non valida
Password dimenticata? Password non valida, deve contenere almeno 8 caratteri Indirizzo mail o password invalidi Si è verificato un problema tecnico, si prega di riprovare più tardi