Panorami indimenticabili, natura selvaggia, baie nascoste, grotte e relitti sommersi.. La lista di quello che offre l’Isola d’Elba è solo all’inizio!
Come non scegliere il noleggio barche a Portoferraio per andare in cerca delle sue mille meraviglie?
Noleggio barche a Portoferraio, scoprendo una perla dell’Elba
Situata sul versante settentrionale dell’isola, Portoferraio è non solo una delle principali mete turistiche dell’Isola d’Elba ma anche base di uno dei porti principali.
Con il vecchio porto, le viette interne e la graziosa cittadella, è davvero difficile non innamorarsi di lei: i colori, i sapori e la lunga tradizione riescono a conquistare ogni anno le migliaia di turisti che si avventurano alla sua scoperta.
Il noleggio barche a Portoferraio non potrà che essere soltanto il punto di partenza della tua crociera lungo le coste dell’Isola d’Elba: eletta capoluogo sin dai tempi di Napoleone Bonaparte, già da questa località si capisce la grande bellezza che contraddistingue ogni centimetro dell’isola.
Ti consigliamo pertanto, prima di salpare a bordo della tua barca a noleggio, di dedicarle una visita, immergendoti nei tanti luoghi d’interesse che negli anni ne hanno fatto la sua storia.
Passeggiando per le vie della città in cerca del suo patrimonio culturale, non potrai mancare una visita al Duomo, alla suggestiva Grotta di San Mamiliano (anche detta Grotta del Drago), così come alla Chiesa di Santo Stefano alle Trane.
Seguono a ruota le bellissime Ville Napoleoniche di Portoferraio, il Museo civico e Villa Bigeschi, dalla cui terrazza si apre una splendida vista sul mare blu che si estende a perdita d’occhio.
Famosa per aver ospitato nelle sue acque splendidi esemplari di foca monaca (presenza accertata fino all’inizio del XX secolo), arriverà poi ovviamente il momento di levare l’ancora e godere di una vista privilegiata sui paesaggi che la rendono unica e indimenticabile.
SPotrai sfilare davanti al Faro di Portoferraio, situato presso il complesso architettonico Forte Stella, e, uscendo dal porto, ammirare l’imponente Torre della Linguella (conosciuta anche come Torre del Martello).

In barca a Portoferraio: le rotte possibili
Salpando con il noleggio barche a Portoferraio sarà impossibile non andare in cerca delle sue splendide spiagge e delle baie immerse nella natura, o semplicemente capitare di sfilarci davanti e non restarne incantati.
Le acque particolarmente limpide e turchesi che circondano l’Isola d’Elba saranno un continuo invito a splendidi momenti di relax e lunghe nuotate, alternati a tratti in tranquilla navigazione per godere dei bellissimi panorami.
Lo stile inconfondibile della barca a vela, uno spazioso catamarano o una lussuosa barca a motore? Qualunque sia il tuo stile, scegliendo il noleggio barche a Portoferraio potrai fare il giro dell’isola in cerca delle baie più belle in cui ormeggiare e delle grotte da esplorare: Marciana Marina, Marina di Campo, Porto Azzurro e Rio Marina saranno pronte ad accoglierti con tutte le loro meraviglie!
In alternativa potrai scegliere di dirigerti in mare aperto sperando nell’avvistamento di delfini e balenottere che popolano il mare dell’Arcipelago Toscano, e, una volta lì, ti consigliamo di fare rotta verso tre isole bellissime e selvagge, quali Capraia, Pianosa e Montecristo.
Contraddistinte da un’atmosfera tranquilla e paesaggi incontaminati, non potrai mancare un tuffo nelle loro acque turchesi così come qualche sessione di snorkeling per esplorare i magnifici fondali.
Tra le mete possibili da raggiungere con il noleggio barche a Portoferraio, non possiamo mancare nel citare il bellissimo litorale toscano: le lunghe distese di sabbia incorniciate nella macchia mediterranea e accompagnate dal dolce andirivieni del mare color smeraldo, saranno i protagonisti indiscussi della tua crociera!
I porti più vicini che potrai raggiungere sono Piombino e Salivoli, ai quali fanno seguito, navigando verso nord, le lunghe lingue di sabbia di San Vincenz e Cecina, e l’imperdibile città di Livorno.
Spiegando le vele lungo il litorale meridionale della Toscana, potrai sfilare davanti a Follonica e raggiungere Punta Ala, altro porto principale per i collegamenti con l’Isola d’Elba o l’Argentario, noleggiando una barca a vela a Punta Ala.

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 323 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |