Salina, una piccola perla del Mar Tirreno
Immersa nel blu del Mar Tirreno e parte delle rinomate Isole Eolie, Salina è la seconda isola più grande dell’arcipelago.
Famosa per aver ospitato scene de Il Postino del grande Massimo Troisi, l’isola si contraddistingue anche per i particolari contrasti che, tra il verde della natura ed il blu del mare, le regalano un’atmosfera unica e quasi surreale.
Scegliere il noleggio barche a Salina è indubbiamente il modo migliore per visitare l’isola e le splendide baie che ne punteggiano la costa, per poi lasciarsi andare ad una navigazione tranquilla alla scoperta delle sue splendide sorelle.
Bella e selvaggia, il profumo di salino, della natura e dei suoi rinomati capperi si fondono alla perfezione con il costante odore di salino, rendendola protagonista di uno scenario d’altri tempi e decisamente indimenticabile.
Formata da sei vulcani, l’isola si caratterizza per un paesaggio eterogeneo e variegato, che non manca nel lasciare incantate le migliaia di diportisti che navigano lungo le sue coste.
Noleggio di una barca a vela alle Eolie, di una più sportiva barca a motore o magari di un comodo catamarano… Qualunque sia il tuo stile, il noleggio barche a Salina non ti deluderà!
A differenza delle altre isole dell’arcipelago, l’Isola di Salina è suddivisa in tre comuni della provincia di Messina, quali Malfa, Leni e Santa Marina, nel quale troverai il porto principale dell’isola.
Scegliendo il noleggio barche a Salina ti consigliamo pertanto di dedicare una visita anche ai suoi borghi marinari, le cui viette che si dispiegano dal mare ti accoglieranno con un susseguirsi di negozietti, botteghe tipiche e ristorantini nei quali provare le prelibatezze della regione.
Il comune di Santa Marina sorge alle pendici del monte Fossa delle Felci, un antico vulcano oggi ricoperto da una fitta vegetazione, il cui punto più alto arriva a 961 metri s.l.m..
Salpando a bordo della tua barca a noleggio e navigando verso il litorale settentrionale dell’isola, potrai dedicare una tappa a Malfa, il cui nome deriva dagli antichi coloni amalfitani. Cogli l’occasione per ormeggiare e dedicare una visita al suo caratteristico borgo: sarai qui accolto da un incantevole susseguirsi di casette bianche sormontate dalla maestosa Chiesa di Sant’Anna.
Il noleggio barche a Salina ti porterà poi alla scoperta dell’incantevole Pollara, frazione del comune di Malfa affacciata su un suggestivo faraglione che si erge alto sul mare, custode di una delle baie più suggestive dell’arcipelago.

Noleggio barche a Salina: spiagge e rotte
Una volta a bordo della tua barca a noleggio, se sarai in cerca di relax e splendidi paesaggi, ti consigliamo di fare tappa nelle bellissime spiagge di cui l’isola è custode, affacciate su un mare incredibilmente limpido e turchese ed immerse in scenari da cartolina.
Ti suggeriamo pertanto un ormeggio alla baia di Scario, letteralmente circondata dal verde della natura, alla spiaggia di Santa Maria, che nonostante la vicinanza al porto si contraddistingue per le sue acque particolarmente blu, e a quella di Rinella, particolarmente amata dagli appassionati di immersioni.
Seguono poi la piccola spiaggia di Lingua, resa particolare per la presenza di un laghetto di acqua salmastra, e quella di Leni, nella quale potrai ammirare i famosi “sconcassi”, dei caratteristici getti di vapore che fuoriescono dal sottosuolo.
Salpando con il noleggio barche a Salina, oltre ad un tour esplorativo dell’isola potrai fare rotta in cerca degli altri tesori dell’arcipelago. Le sue vicine Panarea, Vulcano e Stromboli ti lasceranno senza fiato con i loro incredibili paesaggi, seguite dall’atmosfera contagiosa di Lipari e dalle meraviglie naturali di Filicudi e Alicudi noleggiando un catamarano alle Eolie.
Con il noleggio barche a Salina potrai poi sfilare lungo le bellissime coste della Sicilia, che ti accoglieranno con le splendide città di Palermo, Milazzo e Messina, o con i più piccoli borghi marinari di Capo d’Orlando, Cefalù e Sant’Agata di Militello.

Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 596 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 274€ |
Prezzo minimo a settimana | 610€ |
Prezzo massimo a settimana | 875 000€ |