Quando si parla di località di mare popolari in Italia che hanno un’ampia offerta sia per le famiglie sia per i giovani, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, si pensa subito alla Costiera Romagnola e in particolare a Rimini, famosa località balneare dell'Emilia-Romagna.
Situata lungo la costa adriatica, con i suoi 15 chilometri di spiagge lunghe sabbiose, Rimini è conosciuta per l'ospitalità dei suoi abitanti, ma anche per le sue scoppiettanti notti di festa e le infinite proposte per divertirsi con gli amici, in famiglia e in coppia! Situata di fronte alla Croazia, Rimini può essere anche un ottimo punto di partenza per visitare le isole della Croazia con il noleggio barche a Rimini.
Luoghi interessanti da visitare con il noleggio barche a Rimini
Passeggiare per le strade del centro storico di Rimini vuol dire soprattutto apprezzare la sua magnifica architettura che testimonia la sua ricchezza storica e culturale.
L'Arco di Augusto, il più importante d’Italia settentrionale, eretto nel 27 a.C., e il Ponte di Tiberio, sul fiume Marecchia, sono testimonianza dell’origine romana della città.
Meritano una visita anche altri luoghi di interesse, come Piazza Tre Martiri, antico foro della città, e Piazza Cavour, la Basilica di Sant'Agostino, il Castello di Sant'Arcangelo e il Tempio Malatestiano (Duomo), luogo simbolo della città.
Le attrazioni turistiche della città da scoprire con il noleggio barche a Rimini sono davvero numerose. Oltre all'architettura e alle spiagge, Rimini offre numerosi sentieri escursionistici, perfetti per un’escursione nell’entroterra a Verucchio, Montebello o Torriana. Rimini inoltre è una tappa fa includere nel proprio itinerario quando si opta per il noleggio barche a vela a Venezia opuure, attraversando l'Adriatico, si naviga con il noleggio barche a vela in Croazia.
Da non perdere inoltre l’itinerario felliniano, che include alcuni luoghi a cui il regista di Rimini era particolarmente legato, tra cui il Cinema Fulgor e il Grande Hotel sul Mare. Rimini inoltre si trova a pochi chilometri da due parchi divertimento conosciuti in tutta Italia: Italia in miniatura e Mirabilandia, che faranno la gioia di bambini e ragazzi.

Le spiagge della Riviera Romagnola da vedere con il noleggio barche a Rimini
Per quanto riguarda il relax in riva al mare, c’è solo l’imbarazzo della scelta se si opta per il noleggio barche a Rimini. I famosi bagni (gli stabilimenti balneari) della Riviera Romagnola sono super attrezzati e possono soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente. Attività per bambini e ragazzi, attività per adulti, sport da praticare sulla spiaggia e in acqua, che sia in piscina o al mare, balli, karaoke e non solo.
Il divertimento continua alla sera, quando aprono i bar dei lidi e dei locali notturni, e si può iniziare con un djset all’ora dell’aperitivo al tramonto, per poi passare a una gustosa cena a base di pesce in uno dei ristoranti della città e continuare la serata in una delle tante discoteche dove non mancano party con personaggi famosi e i migliori DJ della scena internazionale. Gli amanti della vita notturna non possono perdersi il Carnaby, la Baia Imperiale e il Coconuts.
Anche le spiagge pubbliche a ingresso gratuito hanno comunque garantiti i servizi basici, come il servizio di sicurezza bagnini, toilette e docce e punti ristoro. La stagione migliore per noleggiare una barca a Rimini è quella estiva, anche se nei mesi centrali si concentra la maggior parte dei turisti. Il Marina di Rimini è il porto turistico più conosciuto della città, capace di ospitare oltre 600 imbarcazioni. Se non avete esperienza con la navigazione e volete godervi una crociera nell'Adriatico con tutte le comodità, affidatevi al noleggio barche con skipper a Rimini.

Rimini: attività e divertimento per tutti!
Una delle caratteristiche principali di Rimini rimane la moltitudine di attività tipiche che offre la Riviera Romagnola! Vi sono molte attività legate al mare come la pesca, lo sci nautico, il windsurf, il kitesurf, la vela, ma anche il windsurf. Il noleggio barche a Rimini è quindi un must!
Allo stesso modo, gli sportivi avranno la possibilità di giocare a beach volley, a tennis e di correre all'alba lungo i km di spiagge di Rimini. L'offerta alberghiera, gli innumerevoli negozi di souvenir e i ristoranti soddisferanno i turisti anche i più esigenti.
Infine il lato enogastronomico non è da trascurare quando si visita l’Emilia-Romagna e si viaggia con il noleggio barche a Rimini. Da provare la piadina romagnola, lo squacquerone, un piatto di tagliatelle o cappelletti accompagnati da un buon Lambrusco, vino rosso frizzante tipico dell’Emilia-Romagna, o di Sangiovese.
Da sapere
Numero di barche disponibili | 1 636 |
---|---|
Tipi di servizi | Skipper, Hostess, Marinaio, Cuoco/a, Meccanico, Meccanico, Massaggiatrice |
Prezzo medio a settimana | 17 324 € |
Prezzo minimo a settimana | 640 € |
Prezzo massimo a settimana | 875 000 € |